Per scuole
I percorsi educativi rivolti alle scuole e agli oratori propongono un approccio teso a sollecitare la creatività dei ragazzi, invitando a vivere un’esperienza positiva e motivante. I progetti didattici si basano su metodologie interattive, sulla collaborazione reciproca e sullo scambio creativo.
Le esperienze proposte integrano attività analogiche e digitali una formazione che si allinea sulle esigenze di apprendimento dei bambini e ragazzi di oggi. I percorsi tematici trovano diversi sviluppi in relazione al target di età, grazie a linguaggi e contenuti perfettamente calibrati sulle necessità dei partecipanti.
È possibile prenotare visite guidate e laboratori didattici inviando una mail a serviziculturali@civita.art.


Per le aziende
In occasione dell’esposizione “La grande arte in Brianza. Tiziano – Venere che benda Amore”, è riservata alle aziende l’opportunità di vivere un evento esclusivo, creato su misura. L’obiettivo è offrire agli ospiti un’esperienza culturale unica, in un contesto pensato per valorizzare i rapporti professionali e aziendali.
L’evento può essere personalizzato in base alle diverse esigenze, dalla possibilità di una visita privata all’esposizione, arricchita da approfondimenti sull’opera, fino alla realizzazione di momenti di networking in una cornice prestigiosa. Ogni dettaglio è pensato per rendere l’esperienza memorabile, offrendo una serata che non solo celebra l’arte, ma che permette anche di creare legami duraturi e significativi.
Per maggiori informazioni sulle possibilità di personalizzazione e per ricevere una proposta dedicata alla vostra azienda, vi invitiamo a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi a creare un evento su misura, pensato per rispondere al meglio alle vostre aspettative.